utente autorizzato
Un utente autorizzato è un utente che è in grado di visualizzare (dispone del diritto di accesso a) le entità contenute in una partizione. Gli utenti possono esercitare i loro privilegi sulle entità che sono in grado di visualizzare.
Cronologia stato di controllo accessi
Cronologia stato di controllo accessi è un tipo di attività di manutenzione che riporta gli eventi relativi allo stato delle entità di controllo accessi. Al contrario degli eventi nel report Cronologia stato, gli eventi nel report Cronologia stato di controllo accessi non sono generati dal ruolo Monitoraggio stato, identificato tramite un numero evento o organizzato per gravità.
unità di controllo accesso
Un'unità di controllo accesso è un'entità che rappresenta un dispositivo di controllo accesso intelligente, quale Synergis™ appliance o un controller di rete HID, che comunica direttamente con Access Manager tramite una rete IP. Un'unità di controllo accesso funziona autonomamente quando viene disconnessa da Access Manager.
Noto anche come: controller di porta
Access Manager
Il ruolo Access manager gestisce e monitora le unità di controllo accesso sul sistema.
punto di accesso
Un punto di accesso è un punto di ingresso o di uscita a un'area fisica il cui accesso può essere monitorato e gestito impostando regole di accesso. Generalmente un punto di accesso è un lato porta.
diritto di accesso
Un diritto di accesso è un diritto di base su una parte qualsiasi del sistema di cui gli utenti devono disporre per poter interagire con tale parte. Altri diritti, come la visualizzazione e la modifica delle configurazioni delle entità, vengono concessi tramite privilegi.Nell'ambito del sistema Synergis™, un diritto di accesso è un diritto concesso a un possessore scheda di passare attraverso un punto di accesso in una data e a un'ora specificate.
regola di accesso
Un'entità regola di accesso definisce un elenco di possessori carta a cui l'accesso viene concesso oppure negato in base a una pianificazione. È possibile assegnare le regole di accesso alle aree protette e alle porte per le entrate e le uscite, o alle aree rilevamento intrusioni per l'attivazione e la disattivazione.
operazione
Un'operazione è una funzione programmabile dall'utente che può essere attivata come risposta automatica a un evento, quale una porta lasciata aperta per troppo tempo oppure un oggetto lasciato incustodito, oppure eseguita in base a una pianificazione specifica.
allarme attivo
Un allarme attivo è un allarme che non è stato ancora confermato.
Active Directory
Active Directory è un servizio directory creato da Microsoft e un tipo di ruolo che importa utenti e possessori scheda da Active Directory e li mantiene sincronizzati.
Active Directory (AD)
Acronimo: AD
Advanced Systems Format
L'Advanced Systems Format (ASF) è un formato di streaming video di Microsoft. Può essere riprodotto solo su lettori multimediali che supportano questo formato, come, ad esempio, Windows Media Player.
Advanced Systems Format (ASF)
Acronimo: ASF
agente
Un agente è un processo secondario creato da un ruolo di Security Center per l'esecuzione simultanea su diversi server a fini di condivisione del carico.
allarme
Un allarme è un tipo di entità che descrive una situazione problematica specifica che richiede attenzione immediata e le modalità di gestione in Security Center. Ad esempio, un allarme può indicare quali entità (normalmente telecamere e porte) lo descrivono meglio, chi ne deve ricevere la notifica, le modalità di visualizzazione per l'utente e così via.
conferma allarme
Una conferma allarme è la risposta di un utente a un allarme. In Security Center sono disponibili due varianti di conferma allarme: la conferma predefinita e quella alternativa. Ciascuna variante è associata a un evento differente in modo da poter programmare operazioni specifiche in base alla risposta all'allarme selezionata dall'utente.
Monitoraggio allarmi
Monitoraggio allarmi è un tipo di attività che consente di monitorare e di rispondere agli allarmi (conferma, inoltro, sospensione e così via) in tempo reale, nonché di rivedere gli allarmi precedenti.
Report allarmi
Report allarmi è un tipo di attività di investigazione che consente di ricercare e visualizzare allarmi attivi e precedenti.
monitor analogico
Un monitor analogico è un tipo di entità che rappresenta un monitor su cui vengono riprodotti i video da un'origine analogica, come un decoder video o una telecamera analogica. In Security Center questo termine viene utilizzato in riferimento ai monitor che non sono controllati da un computer.
antipassback
Un antipassback è una limitazione di accesso collocata in un'area protetta che impedisce a un possessore scheda l'ingresso in un'area da cui non è ancora uscito e viceversa.
Archiver
L'Archiver è un tipo di ruolo responsabile del rilevamento, del polling di stato e del controllo di unità video. Inoltre, gestisce l'archivio video ed esegue la rilevazione del movimento se l'attività non viene svolta dall'unità stessa.
area
In Security
Center, un'area è un'entità che rappresenta un concetto o un'ubicazione fisica (stanza, piano, edifico, sito e così via) utilizzata per il raggruppamento delle entità nel sistema.
Attività area
Attività area è un tipo di attività di investigazione che riporta gli eventi di controllo accesso relativi ad aree selezionate.
Vista aree
La Vista aree è una visualizzazione in cui le entità utilizzate comunemente, quali porte, telecamere, plugin per riquadro, aree rilevamento intrusioni, zone e così via, sono organizzate per area. La visualizzazione è funzionale, principalmente, al lavoro quotidiano degli operatori di sicurezza.
registrazione automatica
La registrazione automatica indica la rilevazione automatica di nuove unità IP su una rete e la loro aggiunta a Security Center. Il ruolo responsabile delle unità trasmetteuna richiesta di rilevamento su una porta specifica e le unità in ascolto su tale porta rispondono con un messaggio contenente informazioni di connessione su loro stesse. Il ruolo utilizza tali informazioni per configurare la connessione alle varie unità rilevate e abilitare le comunicazioni.
Auxiliary Archiver
Auxiliary Archiver è un ruolo che integra un archivio video prodotto dal ruolo Archiver. A differenza del ruolo Archiver, il ruolo Auxiliary Archiver non è legato a una particolare porta di rilevamento, e pertanto può archiviare qualsiasi telecamera del sistema, comprese quelle federate da altri sistemi Security
Center. Il ruolo Auxiliary Archiver non può operare in modo indipendente; richiede il ruolo Archiver per comunicare con le unità video.
modello distintivo
Un modello distintivo è un tipo di entità utilizzato per configurare un modello di stampa per i distintivi.
segnalibro
Un segnalibro è un indicatore di un evento o incidente utilizzato per contrassegnare un punto temporale specifico in una sequenza video registrata. Un segnalibro contiene inoltre una breve descrizione di testo che può essere usata per cercare e rivedere le sequenze video in un secondo momento.
telecamera (Security Center)
Una telecamera è un'entità che rappresenta una singola origine video nel sistema. L'origine video può essere una telecamera IP o analogica connessa al codificatore video di un'unità video. È possibile generare più flussi video dalla stessa origine video.
Blocco telecamera
Blocco telecamera è una funzionalità Omnicast™ che consente di limitare la visualizzazione di video (in diretta o riprodotti) da determinate telecamere agli utenti con un livello utente minimo.
tela
Tela è uno dei riquadri presenti nello spazio di lavoro delle attività di Security Desk. La tela è utilizzata per visualizzare informazioni multimediali quali video, mappe e immagini. A sua volta, è suddivisa in tre pannelli: i riquadri, la dashboard e le proprietà.
possessore scheda
Un possessore scheda è un tipo di entità che rappresenta una persona abilitata a entrare e uscire da aree protette in virtù delle credenziali possedute (tipicamente schede di accesso) e le cui attività possono essere monitorate.
Configurazione possessore scheda
Configurazione possessore scheda è un tipo di attività di manutenzione che riporta le proprietà dei possessori scheda quali nome, cognome, foto, stato, proprietà personalizzate e così via.
gruppo di possessori scheda
Un gruppo possessori scheda è un tipo di entità che configura i diritti di accesso comuni a un gruppo di possessori scheda.
registro di cassa
Un registro di cassa è un tipo di entità che rappresenta un singolo registro (o terminale) di cassa in un sistema point of sale.
modulo controller
Il modulo controller è il componente di elaborazione di Synergis™ Master Controller con funzionalità IP. È precaricato con il firmware del controller e lo strumento di amministrazione basato sul Web, Synergis™ Master Controller Portal.
credenziale
Una credenziale è un tipo di entità che rappresenta una scheda di prossimità, un modello biometrico o un PIN richiesto per accedere a un'area protetta. Una credenziale può essere assegnata solo a un possessore scheda alla volta.
evento personalizzato
Un evento personalizzato è un evento aggiunto dopo l'installazione iniziale del sistema. Gli eventi definiti al momento dell'installazione del sistema sono denominati eventi di sistema. Gli eventi personalizzati possono essere definiti dall'utente oppure aggiunti automaticamente attraverso l'installazione dei plugin. A differenza degli eventi di sistema, gli eventi personalizzati possono essere rinominati ed eliminati.
dashboard
La dashboard è uno dei tre pannelli che compongono la tela in Security Desk. Contiene i comandi grafici (detti anche widget) relativi all'entità visualizzata nel riquadro corrente.
firma digitale
Una firma digitale è un meta-dato di crittografia aggiunto ai fotogrammi video da Archiver o Auxiliary Archiver per garantirne l'autenticità. Se una sequenza video è manipolata aggiungendo, eliminando o modificando un fotogramma, le firme del contenuto modificato non corrispondono all'originale, indicando in questo modo la manomissione della sequenza video.
Directory
Il ruolo Directory identifica un sistema Security
Center. Gestisce le configurazioni di tutte le entità e le impostazioni a livello di sistema. Sul sistema è consentita una sola istanza di questo ruolo. Il server che ospita il ruolo Directory è denominato server principale e deve essere configurato per primo. Tutti gli altri server aggiunti dall'utente in Security Center sono denominati server di espansione e devono connettersi al server principale per far parte dello stessa sistema.
Directory Manager
Il ruolo Directory Manager gestisce il failover e il bilanciamento del carico di Directory per produrre caratteristiche di elevata disponibilità in Security
Center.
Server di Directory
Un Server di Directory è uno qualsiasi dei diversi server che eseguono simultaneamente il ruolo Directory in una configurazione a elevata disponibilità.
porta di rilevamento
Una porta di rilevamento è una porta utilizzata da determinati ruoli di Security Center (Access Manager, Archiver, ALPR Manager) per rilevare le unità responsabili della LAN. Su un sistema non possono coesistere due porte di rilevamento.
registrazione margini
La registrazione margini è il processo di registrazione e archiviazione in locale dei video registrati, consentendo di eliminare la necessità di un server o di un'unità di registrazione centralizzata. Con la registrazione margini è possibile archiviare i video direttamente sul dispositivo di archiviazione interno della telecamera oppure su un volume di archiviazione collegato alla rete (volume NAS).
entità
Le entità sono gli elementi costitutivi di base di Security Center. Tutto ciò che richiede una configurazione è rappresentato da un'entità. Un'entità può rappresentare un dispositivo fisico, come una stanza o una porta, oppure un concetto astratto, come un allarme, una pianificazione, un utente, un ruolo, un plugin o un componente aggiuntivo.
struttura ad albero
La struttura ad albero è la rappresentazione grafica delle entità di Security Center in una struttura ad albero e illustra la natura gerarchica dei rapporti che intercorrono tra di esse.
evento
Un evento indica il verificarsi di un'attività o di un incidente, come, ad esempio, accesso negato a possessore scheda o movimento rilevato su una telecamera. Gli eventi sono automaticamente registrati in Security
Center. Ogni evento si focalizza principalmente su una sola entità, denominata origine evento.
evento - azione
Un evento - azione collega un azione a un evento. Ad esempio, è possibile configurare Security
Center in modo che venga attivato un allarme in caso di apertura forzata di una porta.
server di espansione
Un server di espansione è qualsiasi computer server in un sistema Security Center che non ospiti il ruolo Directory. Lo scopo di un server di espansione è quello di aggiungere potenza di elaborazione al sistema.
failover
Un failover è una modalità operativa di backup in cui un ruolo (funzione di sistema) viene trasferito automaticamente dal server primario a un server secondario in standby. Il trasferimento tra server avviene solo se il server primario diventa non disponibile, per un guasto o per un periodo di inattività programmato.
sistema federato
Un sistema federato è un sistema indipendente (Omnicast™ o Security Center) unificato nel Security Center locale tramite un ruolo Federation™, in modo da consentire agli utenti locali di visualizzare e controllare le relative entità come se appartenessero al sistema locale.
Federation™
La funzione Federation™ unisce più sistemi di sicurezza IP Genetec™ indipendenti in un unico sistema virtuale. Con questa funzione, gli utenti Security Center possono visualizzare e controllare le entità appartenenti ai sistemi remoti, direttamente dal proprio sistema locale Security Center.
modulo RS-485 a quattro porte
Un modulo RS-485 a quattro porte è un componente di comunicazione RS-485 di Synergis™ Master Controller con quattro porte (o canali) denominati A, B, C e D. Il numero di moduli di interfaccia che è possibile connettere a ciascun canale dipende dal tipo di hardware disponibile.
G64
G64 è un formato di Security Center per la memorizzazione delle sequenze video emesse da una singola telecamera, utilizzato dai ruoli di archiviazione (Archiver e Auxiliary Archiver). Questo formato di dati supporta l'audio, i segnalibri, i metadati in sovrapposizione, i timestamp, gli indicatori di movimento e di evento, la velocità in fotogrammi variabile e la risoluzione variabile.
Genetec ™ Server
Genetec™ Server è il servizio Windows alla base dell'architettura di Security Center che deve essere installato su ogni computer che compone il pool di server di Security Center. Ciascuno di tali server costituisce una generica risorsa di calcolo in grado di assumere qualsiasi ruolo (ovvero, serie di funzioni) si desideri assegnare.
Genetec™ Video Player
Genetec Video Player è un lettore multimediale utilizzato per riprodurre i file video G64 e G64x esportati da Security Desk o su un computer in cui non è installato Security Center.
telecamera nascosta
Una telecamera nascosta è un'entità utilizzata come telecamera sostitutiva. Questa entità viene creata automaticamente dall'Archiver nel momento in cui rileva archivi video per una telecamera la cui definizione è stata eliminata dalla Directory, accidentalmente o perché il dispositivo fisico non esiste più. Le telecamere nascoste non possono essere configurate; sono presenti solo affinché gli utenti possano fare riferimento all'archivio video, che altrimenti non sarebbe associato ad alcuna telecamera.
Geographic Information System
Geographic Information System (GIS) è un sistema che acquisisce i dati geografici spaziali. Map Manager può connettersi a fornitori di terze parti che offrono servizi GIS per portare le mappe e tutti i tipi di dati geograficamente referenziati in Security Center.
Geographic Information System (GIS)
Acronimo: GIS
Global Cardholder Synchronizer
Global Cardholder Synchronizer è un ruolo che garantisce la sincronizzazione bidirezionale dei possessori scheda condivisi e delle entità correlate tra il sistema locale (guest in condivisione) e il sistema centrale (host in condivisione).
Ruolo Global Cardholder Synchronizer (GCS)
Acronimo: GCS
entità globale
Un'entità globale è un'entità condivisa trasversalmente su diversi sistemi Security Center indipendenti in virtù dell'appartenenza a una partizione globale. Soltanto possessori scheda, gruppi di possessori scheda, credenziali e modelli dei distintivi sono considerati idonei per la condivisione.
partizione globale
La partizione globale è una partizione condivisa dal proprietario della partizione, denominato host della condivisione, su diversi sistemi Security Center indipendenti.
zona hardware
Una zona hardware è un'entità zona in cui il collegamento I/O è eseguito da una singola unità di controllo accesso. Una zona hardware funziona in modo indipendente da Access Manager e quindi non può essere attivata o disattivata da Security Desk.
Cronologia stato
Cronologia stato è un tipo di attività di manutenzione che riporta i problemi relativi allo stato.
Monitoraggio stato
Monitoraggio stato è il ruolo che monitora le entità di sistema come server, ruoli, unità e applicazioni client in modo da evidenziare eventuali problemi di stato.
Statistiche stato
Statistiche di stato è un'attività di manutenzione che offre una panoramica generale dello stato del sistema segnalando la disponibilità di entità di sistema selezionate come ruoli, unità video e porte.
Elevata disponibilità
L'elevata disponibilità è un approccio di design utilizzato per consentire a un sistema di funzionare a un livello più elevato del normale. Spesso questo approccio implica il failover e il bilanciamento del carico.
hotspot
Un hotspot è un tipo di oggetto mappa. Rappresenta un'area sulla mappa che richiede una speciale attenzione. Facendo clic su un hotspot vengono visualizzate le telecamere fisse e PTZ.
provider di identità
Un sito Internet che gestisce degli account utente ed è responsabile della generazione e della gestione delle informazioni sull'identità e sull'autenticazione degli utenti stessi. Ad esempio, Google gestisce gli account Gmail degli utenti in modo da consentire l'accesso Single Sign-On ad altri siti Web utilizzando un solo account.
entità inattiva
Un'entità inattiva è un'entità ombreggiata in rosso nel browser di entità. Segnala il fatto che l'entità reale che rappresenta non funziona, è offline oppure è non è configurata correttamente.
incidente
Un incidente è qualsiasi evento imprevisto segnalato da un utente di Security Desk. I report degli incidenti possono utilizzare testo formattato e comprendere eventi ed entità come materiale di supporto.
Incidenti
Incidenti è un tipo di attività di investigazione che consente di ricercare, revisionare e modificare report di incidenti.
modulo interfaccia
Un modulo di interfaccia è un dispositivo di sicurezza di terze parti che comunica con un'unità di controllo accessi su IP o RS-485 e fornisce ulteriori connessioni di input, output e lettura all'unità.
dispositivo di blocco
Un dispositivo di blocco (noto anche come porta di controllo o airlock) è una limitazione di accesso collocata in un'area protetta che consente l'apertura di una sola porta in un dato momento.
area rilevamento intrusioni
Un'area rilevamento intrusioni è un'entità che rappresenta una zona (denominata talvolta area) o a una partizione (gruppo di sensori) su un pannello intrusioni.
unità rilevamento intrusioni
Un'unità di rilevamento intrusioni è un'entità che rappresenta un dispositivo intrusioni (pannello intrusioni, pannello di controllo, ricevitore e così via) che viene monitorato e controllato dal ruolo Intrusion Manager.
Intrusion Manager
Il ruolo Intrusion Manager monitora e controlla le unità di rilevamento intrusioni. Rileva gli eventi riportati dalle unità, fornisce report dal vivo a Security
Center e registra gli eventi in un database per la generazione di report in futuro.
pannello intrusioni
Un pannello intrusioni (noto anche come pannello di allarme o pannello di controllo) è un'unità da parete in cui sono collegati e gestiti i sensori di allarme (sensori di movimento, rilevatori di fumo, sensori porta e così via) e i cablaggi degli allarmi di intrusione.
Noto anche come: pannello di allarme
collegamento I/O
Il collegamento IO (input/output) controlla un ripetitore di output basato sullo stato combinato (normale, attivo o di errore) di un gruppo di input monitorati. In un'applicazione standard è presente un cicalino (tramite un ripetitore di output) quando i vetri di una finestra al piano terra di un edificio vengono infranti (presupponendo che ciascuna finestra sia monitorata da un "sensore di rottura vetri" collegato a un input).
telecamera IP
Una telecamera IP è un'unità codificatore video che integra una telecamera.
Keyhole Markup Language
Keyhole Markup Language (KML) è un formato di file utilizzato per visualizzare dati geografici in browser Earth come Google Earth e Google Maps.
Keyhole Markup Language (KML)
Acronimo: KML
chiave di licenza
Una chiave di licenza è un codice software utilizzato per sbloccare il software Security Center. La chiave di licenza è generata in modo specifico per ciascun computer in cui è installato il ruolo Directory. Per ottenere la chiave di licenza è necessario disporre dell' ID del sistema (che identifica il sistema) e della Chiave di convalida (che identifica il computer).
inventario targhe
Un inventario targhe è un elenco dei numeri di targa dei veicoli presenti in una zona di parcheggio entro un periodo di tempo dato e che mostra il punto dove ciascun veicolo è parcheggiato (settore e fila).
bilanciamento del carico
Il bilanciamento del carico è la distribuzione del carico di lavoro tra più computer.
server principale
Il server principale è l'unico server di un sistema Security Center a ospitare il ruolo Directory. Tutti gli altri server del sistema devono connettersi al server principale per far parte dello stesso sistema. In una configurazione a elevata disponibilità dove diversi server ospitano il ruolo Directory, questo è l'unico server che può scrivere sul database di Directory.
collegamento mappa
Un collegamento mappa è un oggetto mappa che consente all'utente di passare a un'altra mappa con un solo clic del mouse.
modalità mappa
La Modalità mappa è una modalità operativa della tela di Security
Desk che sostituisce i riquadri e i controlli con una mappa geografica che mostra tutti gli eventi attivi e georeferenziati nel sistema. Il passaggio alla Modalità mappa è una funzionalità di AutoVu™ e Genetec Mission
Control™, e richiede una licenza per uno di questi prodotti.
oggetto mappa
Gli oggetti mappa sono rappresentazioni grafiche sulle mappe delle entità di Security Center o delle funzioni geografiche come città, autostrade, fiumi e così via, presenti sulle mappe. Consentono di interagire con il sistema e utilizzare contemporaneamente la mappa.
Mobile Admin
(Obsoleto a partire da SC 5.8 GA) Mobile Admin è uno strumento di amministrazione basato sul Web utilizzato per configurare Mobile Server.
Genetec™ Mobile
Nome ufficiale dell'applicazione mobile basata su mappa di Security
Center per dispositivi iOS e Android.
credenziale di accesso tramite telefono cellulare
Una credenziale di accesso tramite telefono cellulare è una credenziale su smartphone che utilizza una tecnologia Bluetooth o NFC (Near Field Communication) per accedere alle aree protette.
Inventario targhe mobili
Inventario targhe mobili (MLPI) è un'installazione software di Genetec
Patroller™ configurata per la raccolta di targhe e altre informazioni sui veicoli per creare e gestire l'inventario delle targhe per un'ampia zona di parcheggio o un garage.
Inventario targhe mobili (MLPI)
Acronimo: MLPI
Mobile server
Il ruolo Mobile Server fornisce a Security
Center l'accesso ai dispositivi mobili.
gruppo di monitor
Un gruppo di monitor è un tipo di entità utilizzato per designare i monitor analogici per la visualizzazione degli allarmi. L'unico altro modo per visualizzare gli allarmi in tempo reale, oltre ai gruppi di monitor, è rappresentato dall'attività Monitoraggio allarmi in Security Desk.
Monitoraggio
Monitoraggio è un tipo di attività che consente di monitorare e rispondere in tempo reale agli eventi relativi alle entità di interesse selezionate. Utilizzando l'attività Monitoraggio, è anche possibile monitorare e rispondere agli allarmi.
Omnicast™ Federation™
Il ruolo Omnicast ™ Federation ™ collega un sistema Omnicast ™ 4.x al Centro sicurezza PC. In questo modo, le entità e gli eventi Omnicast ™ possono essere utilizzati nel sistema Security Center.
zona di parcheggio
Una zona di parcheggio è un tipo di entità che definisce un'ampia zona di parcheggio come un numero di settori e file per il monitoraggio dell'inventario.
partizione
Una partizione è un tipo di entità che definisce una serie di entità visibili soltanto da parte di un gruppo specifico di utenti. Ad esempio, una partizione può comprendere tutte le aree, le porte, le telecamere e le zone di un edificio.
amministratore partizione
(Obsoleto) A partire da Security Center 5.7 GA, i privilegi, che in precedenza erano esclusivi per gli amministratori, ora possono essere concessi singolarmente, rendendo obsoleto il concetto di amministratore partizione.
Plan Manager
Plan Manager è un modulo di Security Center che fornisce la funzionalità della mappa interattiva per visualizzare meglio l'ambiente di sicurezza.
plugin
Un plugin (in lettere minuscole) è un componente software che aggiunge una funzionalità specifica a un programma esistente. A seconda del contesto, per plugin si intende il componente software stesso o il pacchetto software utilizzato per installare il componente software.
Point of Sale
Tipicamente Point of Sale (POS) si riferisce all'hardware e al software utilizzati per i pagamenti: l'equivalente di un registratore di cassa elettronico. Questi sistemi vengono utilizzati per l'acquisizione dei dettagli delle transazioni, l'autorizzazione dei pagamenti, il tracciamento d'inventario, il controllo sulle vendite e la gestione dei dipendenti. I sistemi Point of Sale (POS) sono utilizzati nei supermercati, nei ristoranti, negli hotel, allo stadio, nei casinò e in altri tipi di attività per la vendita al dettaglio.
Point of Sale (POS)
Acronimo: POS
server primario
Il server primario è il server predefinito scelto per eseguire una funzione specifica (o un ruolo specifico) nel sistema. Per incrementare la tolleranza agli errori del sistema, il server primario può essere protetto da un server secondario in standby. Se il server primario diventa non disponibile, il server secondario subentra automaticamente.
attività privata
Un'attività privata è un'attività salvata visibile solo dall'utente che l'ha creata.
privilegio
I privilegi definiscono quello che gli utenti possono fare, come, ad esempio, attivare le zone, bloccare le telecamere e sbloccare le porta, nella parte del sistema per cui dispongono dei diritti di accesso.
attività pubblica
Un'attività pubblica è un'attività salvata che può essere condivisa e riutilizzata tra più utenti di Security Center.
stato registrazione
Lo stato registrazione è lo stato attuale della registrazione di una data telecamera. Sono presenti quattro possibili stati di registrazione: Abilitato, Disabilitato, registrazione in corso (sbloccata) e Registrazione in corso (bloccata).
agente di reindirizzamento
Un agente di reindirizzamento è un agente creato dal ruolo Media Router per reindirizzare i flussi dati da un endpoint IP a un altro.
Remota
Remota è un tipo di attività che consente di monitorare e controllare in remoto altri sistemi Security Desk parte del sistema, utilizzando l'attività Monitoraggio e l'attività Monitoraggio allarmi.
pannello di report
Pannello di report è uno dei riquadri presenti nello spazio di lavoro delle attività di Security Desk. Mostra i risultati di una query oppure eventi in tempo reale, in forma tabulare.
ruolo
Un ruolo è un componente software che esegue un processo specifico in Security Center. Per eseguire un ruolo, è necessario assegnare uno o più server per l'hosting.
pianificazione
Una pianificazione è un tipo di entità che definisce una serie di vincoli temporali applicabili a diverse situazioni nel sistema. Ciascun vincolo di tempo è definito da una copertura di data (giornaliera, settimanale, ordinale o specifica) e di orario (tutto il giorno, intervallo di tempo stabilito, diurno, notturno).
server secondario
Un server secondario è qualsiasi server alternativo in standby, la cui funzione è quella di subentrare al server primario in caso questo diventi non disponibile.
Noto anche come: server di standby
Security Center
Security
Center è una piattaforma unificata che riunisce sistemi di videosorveglianza IP, controllo accessi, riconoscimento targhe, rilevamento intrusioni e comunicazioni in un'unica soluzione intuitiva e modulare. L'approccio unificato alla sicurezza consente alle organizzazioni di aumentare l'efficienza, adottare soluzioni migliori e rispondere a situazioni e minacce con maggiore sicurezza.
Security Center Federation™
Security Center Federation™ è il ruolo che collega un sistema di Security Center remoto e indipendente al Security Center locale. Ciò consente di utilizzare le entità e gli eventi del sistema remoto nel sistema locale.
Security Center Mobile
(Obsoleto) Vedere Mobile Server e Genetec™
Mobile.
autorizzazione di sicurezza
Un'autorizzazione di sicurezza è un valore numerico utilizzato per limitare ulteriormente l'accesso a un'area in cui è effettivo un livello di minaccia. I possessori scheda possono entrare nell'area solo se la loro autorizzazione di sicurezza è uguale o superiore all'autorizzazione di sicurezza minima impostata per l'area in questione.
Security Desk
Security
Desk è l'interfaccia utente unificata di Security
Center. Fornisce un flusso di lavoro coerente all'operatore attraverso tutti i sistemi principali di Security
Center, Omnicast™, Synergis™, e AutoVu™. l design esclusivo di Security
Desk, basato sulle attività, consente agli operatori di effettuare il controllo in modo efficiente e di monitorare diverse applicazioni per la sicurezza e la protezione di tutti.
server
Un server è un tipo di entità che rappresenta un computer server su cui è installato il servizio Genetec™ Server.
guest in condivisione
Un guest in condivisione è un sistema di Security Center a cui sono stati concessi i diritti di visualizzazione e modifica delle entità proprietà di un altro sistema di Security Center, denominato host in condivisione. La condivisione è possibile inserendo le entità in una partizione globale.
host in condivisione
Host in condivisione è un sistema di Security Center che concede ad altri sistemi di Security Center il diritto di visualizzazione e modifica delle entità. La condivisione è possibile inserendo le entità in una partizione globale.
pianificazione standard
Una pianificazione standard è un tipo di entità di pianificazione utilizzabile in tutte le situazioni. Il solo limite è che non supporta la copertura durante il giorno o la notte.
antipassback rigido
Un antipassback rigido è un'opzione antipassback. Se abilitata, un evento passback viene generato quando un possessore scheda tenta di lasciare un'area a cui non aveva il permesso di accedere. Se disabilitata, Security Center genera soltanto eventi di passback per i possessori scheda che entrano in un'area da cui non sono mai usciti.
Synergis ™ Master Controller
Synergis Master Controller (SMC) è l'appliance di controllo accessi di Genetec Inc. che supporta un'ampia gamma di moduli interfaccia di terze parti su IP e RS-485. SMC è integrato in maniera perfetta con Security Center ed è in grado di adottare decisioni di controllo accessi in modo indipendente dall'Access Manager.
Synergis ™ Master Controller (SMC)
Acronimo: SDK
evento di sistema
Un evento di sistema è un evento predefinito che indica il verificarsi di un'attività o di un incidente. Gli eventi di sistema sono definiti dal sistema e non possono essere rinominati né eliminati.
attività
Un'attività è il concetto centrale su cui è costruita l'interfaccia utente di Security Center. Ciascuna attività corrisponde a un aspetto del lavoro dei professionisti della sicurezza. Ad esempio, l'utilizzo dell'attività di monitoraggio per monitorare gli eventi di sistema in tempo reale, l'utilizzo di un'attività di investigazione per individuare sequenze di attività sospette oppure l'utilizzo di un'attività di amministrazione per configurare il sistema. Tutte le attività possono essere personalizzate ed è possibile svolgere più attività simultaneamente.
spazio di lavoro attività
Uno spazio di lavoro dell'attività è un'area della finestra dell'applicazione client di Security Center riservata all'attività corrente. Lo spazio di lavoro è normalmente diviso nei seguenti riquadri: tela, pannello di report, dashboard e Vista aree
regola di accesso temporanea
Una regola di accesso temporanea è una regola di accesso che ha un orario di attivazione e uno di scadenza. Le regole di accesso temporanee sono adatte per le situazioni in cui i possessori scheda permanenti devono avere un accesso temporaneo o stagionale alle aree soggette a restrizioni. Queste regole di accesso vengono automaticamente eliminate dopo sette giorni dalla scadenza per non intasare il sistema.
livello di minaccia
Il livello di minaccia è una procedura di gestione delle emergenze che un operatore di Security Desk può attivare su un'area o sull'intero sistema per far fronte tempestivamente a una situazione potenzialmente pericolosa, come, ad esempio, un incendio o una sparatoria.
riquadro
Un riquadro è una finestra singola all'interno della tela, utilizzato per visualizzare una singola entità. Generalmente l'entità visualizzata è il video della telecamera, una mappa o un qualsiasi elemento di natura grafica. L'aspetto del riquadro dipende dall'entità visualizzata.
ID riquadro
L'ID riquadro è il numero visualizzato nell'angolo superiore sinistro del riquadro. Identifica in modo univoco ciascun riquadro nella tela.
modalità riquadro
La modalità riquadro è la modalità operativa principale della tela di Security
Desk che presenta le informazioni in riquadri separati.
schema riquadri
Lo schema riquadri è la disposizione dei riquadri sulla tela.
plugin per riquadro
Un plugin per riquadro è un componente software che viene eseguito all'interno di un riquadro di Security
Desk. Per impostazione predefinita, è rappresentato da un puzzle verde nella vista aree.
antipassback temporizzato
Un antipassback temporizzato è un'opzione antipassback. Se Security Center considera che un possessore scheda si trova già in un'area, viene generato un evento di passback se il possessore scheda tenta di accedere nuovamente alla stessa area durante il ritardo definito dalTimeout presenza. Una volta scaduto il ritardo, il possessore scheda può di nuovo passare nell'area senza generare un evento di passback.
cronologia
Una cronologia è un'illustrazione grafica di una sequenza video che mostra dove si trovano tempi, movimenti e segnalibri. Inoltre, è possibile aggiungere miniature alla cronologia per aiutare l'utente a selezionare il segmento di interesse.
pianificazione crepuscolo
Una pianificazione crepuscolo è un tipo di entità di pianificazione che supporta le coperture diurna e notturna. Una pianificazione crepuscolo può non essere utilizzabile in tutte le situazioni. La sua funzione precipua è quella di controllare i comportamenti relativi al video.
unità
Un'unità è un dispositivo hardware che comunica su una rete IP direttamente controllabile da parte di un ruolo di Security Center. Sono presenti quattro tipi di unità diverse in Security Center:
- Unità di controllo accesso, gestite dal ruolo Access Manager
- Unità video, gestite dal ruolo Archiver
- Unità ALPR, gestite dal ruolo ALPR Manager
- Unità di rilevamento intrusioni, gestite dal ruolo Intrusion Manager.
lettura non riconciliata
Una lettura non riconciliata è una lettura targhe MLPI non riversata in un inventario.
utente
Un utente è un tipo di entità che identifica una persona che utilizza le applicazioni di Security Center e definisce i diritti e i privilegi della persona sul sistema. Gli utenti possono essere creati manualmente oppure importati da Active Directory.
gruppo di utenti
Un gruppo di utenti è un tipo di entità che definisce un gruppo di utenti che condividono proprietà e privilegi. Con l'ammissione al gruppo, un utente eredita automaticamente tutte le proprietà del gruppo. Un utente può essere membro di più gruppi. I gruppi di utenti possono essere nidificati.
livello utente (Security Center)
Un livello utente è un valore numerico assegnato a un utente per limitare la possibilità di eseguire determinate operazioni, come, ad esempio, il controllo di una telecamera PTZ, la visualizzazione di feed video da una telecamera o la permanenza del collegamento quando è stabilito un livello di minaccia. Il livello 1 è il livello utente più elevato, con i maggiori privilegi.
chiave di convalida
Una chiave di convalida è un numero di serie che identifica in modo univoco un computer e deve essere fornito per ricevere la chiave di licenza.
archivio video
Un archivio video è una raccolta di flussi video, audio e metadati gestiti da un ruolo Archiver o Auxilliary Archiver. Queste raccolte sono catalogate nel database di archivio che include gli eventi telecamera collegati alle registrazioni.
decoder video
Un decoder (o decodificatore) video è un dispositivo che converte un flusso video digitale in segnali analogici (NTSC o PAL) per la visualizzazione su un monitor analogico. Il decoder video è uno dei molti dispositivi di un'unità di decodifica video.
codificatore video (Centro sicurezza PC)
Un codificatore video è un dispositivo che converte una sorgente video analogica in un formato digitale utilizzando un algoritmo di compressione standard (H.264, MPEG-4, MPEG-2 o M-JPEG). Il codificatore video è uno dei molti dispositivi di un'unità di codifica video.
file video
Un file video è un file creato da un ruolo di archiviazione (Archiver oppure Auxiliary Archiver) per memorizzare il video archiviato. L'estensione del file è G64 o G64x. Per visualizzare i file video è necessario Security Desk o Genetec Video Player.
unità video
Un'unità video è un tipo di dispositivo di codifica o decodifica video in grado di comunicare su una rete IP e di incorporare uno o più codificatori video. I modelli di fascia alta sono forniti anche con funzionalità di registrazione e analisi video. Sono esempi di unità video le telecamere (IP o analogiche), i codificatori (encoder) video e i decodificatori (decoder) video. In Security Center un'unità video indica un tipo di entità che rappresenta un dispositivo di codifica o decodifica video.
zona virtuale
Una zona virtuale è un entità zona in cui il collegamento I/O viene effettuato tramite software. I dispositivi di input e output possono appartenere a unità differenti di tipi differenti. Una zona virtuale è controllata da Zone Manager e funziona soltanto quando tutte le unità sono online. Può essere attivata e disattivata da Security Desk.
porta VSIP
La porta VSIP è il nome dato alla porta di rilevamento delle unità Verint. Un dato Archiver può essere configurato per ascoltare più porte VSIP.
Web Client
Security
Center Web
Client è l'applicazione Web che consente agli utenti di accedere da remoto a Security
Center per poter monitorare i video, investigare gli eventi relativi alle varie entità di sistema, ricercare e investigare gli allarmi, gestire possessori scheda, visitatori e credenziali. Gli utenti possono accedere al Web Client da qualsiasi computer in cui è installato un browser Web supportato.
Web Map Service
Web Map Service (WMS) è un protocollo standard per gestire su Internet immagini di mappe georeferenziate, generate da un map server dedicato utilizzando i dati di un database GIS.
Web Map Service (WMS)
Acronimo: WMS
widget
Un widget è un componente dell'interfaccia utente grafica (GUI) con cui l'utente interagisce.
zona
Una zona è un tipo di entità per il monitoraggio di una serie di input e l'attivazione di eventi basati su stati combinati. Tali eventi possono essere usati per controllare i ripetitori di output.