Risposta agli allarmi - Security Center 5.12

Guida introduttiva a Security Desk 5.12

Product
Security Center
Content type
Guide > Guide utente
Version
5.12
ft:locale
it-IT
Last updated
2023-11-14

È possibile visualizzare gli allarmi e rispondere a essi nell'attività Monitoraggio allarmi.

Da sapere

Per ricevere allarmi in Security Desk, è necessario essere un destinatario degli allarmi. Per impostazione predefinita, gli allarmi con priorità più alta vengono visualizzati sulla tela, dal più recente al meno recente.
NOTA: È possibile configurare la conferma automatica di alcuni allarmi dopo uno specifico intervallo di tempo.
Nell'attività Monitoraggio allarmi è possibile interagire con gli allarmi in modalità diverse.
  • Selezionare un allarme, quindi utilizzare i comandi nel pannello di report.

  • Fare doppio clic su un allarme nel pannello di report. Il riquadro del relativo allarme viene visualizzato in una finestra a comparsa che include anche i comandi.

  • Selezionare un allarme nella tela del riquadro, quindi utilizzare i comandi del widget Allarme.

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse su un allarme nel pannello di report, nel riquadro della tela o nella finestra a comparsa, quindi selezionare un comando.

È inoltre possibile utilizzare gli allarmi dell'attività Mappe e dell'attività Monitoraggio. Prima di poter visualizzare e confermare gli allarmi dall'attività Monitoraggio, occorre abilitare il monitoraggio.

Procedura

  1. Nella barra di notifica fare clic sull'icona Allarmi ().
    Apre l'attività Monitoraggio allarmi. Gli allarmi vengono aggiunti all'elenco di allarmi e la tela viene popolata in base alla priorità di visualizzazione degli allarmi.
  2. (Facoltativo) Per filtrare l'elenco di allarmi, fare clic sull'icona del filtro (), quindi selezionare uno o più dei filtri seguenti:
    Mostra tutto
    Visualizza tutti gli allarmi (nessun filtro).
    Mostra attivo
    Mostra gli allarmi attivi.
    Mostra investigazione in corso
    Mostra gli allarmi attualmente in stato di investigazione in corso.
    Mostra conferma richiesta
    Visualizza gli allarmi non confermati ma per cui le condizioni di conferma sono annullate.
    Mostra confermato
    Mostra gli allarmi confermati.

    L'applicazione del filtro all'elenco allarmi non comporta la modifica degli allarmi visualizzati nei riquadri.

  3. Selezionare un allarme eseguendo una delle seguenti operazioni:
    • Fare clic su un allarme nel pannello di report.
    • Fare doppio clic su un allarme nel pannello di report per aprirlo in una finestra a comparsa.
    • Fare clic su un allarme in un riquadro della tela.
    NOTA: La selezione di un allarme nell'elenco non comporta la selezione dello stesso nella tela.
  4. Se l'allarme è associato a un video, visualizzare il video dell'allarme nel riquadro della tela.
    Un video è visualizzato con una sovrimpressione colorata che fornisce le informazioni relative all'allarme. Se l'allarme non è visualizzato in un riquadro della tela, fare doppio clic sull'allarme nel pannello di report per aprire il riquadro in una finestra a comparsa. Il video dell'allarme è disponibile anche nell'attività Mappe e nell'attività Monitoraggio.
  5. Elaborare o modificare l'allarme come necessario eseguendo le seguenti operazioni:
    Conferma (default) ()
    Consente di confermare l'allarme. L'allarme non è più attivo e viene rimosso dalla tela e dall'elenco allarmi.
    NOTA: Per alcuni allarmi è necessario segnalare un incidente quando vengono confermati. Se si dispone del privilegio Conferma allarmi in blocco, è possibile selezionare e confermare più allarmi contemporaneamente con un unico report incidenti.
    Conferma (alternativo) ()
    Consente di impostare l'allarme sullo stato di conferma alternativo. I motivi per cui utilizzare questo tipo di conferma sono definiti dall'azienda. Ad esempio, è possibile utilizzare questa modalità di conferma in caso di un falso allarme. Lo stato può essere usato come filtro nelle query allarme.
    Investiga ()
    Consente di investigare sull'allarme. Questa operazione consente agli altri utenti del sistema di sapere che l'allarme è stato visto ma non è stato confermato, per questo non viene rimosso dall'elenco degli allarmi attivi.
    Imponi conferma ()
    Consente di imporre la conferma dell'allarme. Questa opzione è utile per azzerare gli allarmi attualmente in corso di investigazione la cui condizione di conferma non è ancora azzerata.
    Imponi conferma di tutti gli allarmi ()
    Conferma tutti gli allarmi del sistema Security Center. Il pulsante è disponibile solo per gli utenti amministratori. L'opzione è utile per annullare gli allarmi in corso di indagine la cui condizione di conferma non è ancora annullata.
    IMPORTANTE: Il pulsante Imponi conferma di tutti gli allarmi annulla gli allarmi non visibili all'utente.
    Sospendi allarme ()
    Consente di sospendere l'allarme per 30 secondi. Quando l'allarme è in sospensione, viene temporaneamente rimosso dalla tela. È possibile modificare il tempo di sospensione predefinito dalla finestra di dialogo Opzioni.
    Mostra procedura di allarme ()
    Consente di visualizzare la procedura specifica dell'allarme (se definita dall'amministratore). Le procedure di allarme si creano facilmente e possono assumere l'aspetto di pagine HTML o di applicazioni Web sviluppate dall'utente finale.
    Inoltra allarme ()
    Consente di inoltrare l'allarme a un altro utente del sistema. Prima di inoltrare l'allarme è necessario selezionare un utente, ed è possibile digitare un messaggio.
    Modifica contesto ()
    Consente di aggiungere o modificare l'annotazione allarme.
    NOTA: Tutte le azioni allarmi vengono registrate nell'itinerario attività.

Esempio

Per ulteriori informazioni è possibile guardare il video. Fare clic sull'icona Sottotitoli (CC) per attivare i sottotitoli del video in una delle lingue disponibili.