Il widget allarmi appare ogni qualvolta un'entità allarme viene visualizzata nel riquadro corrente. Fornisce diverse modalità di risposta a un allarme.
Se un allarme attivato richiede una condizione di conferma (ad esempio, Porta chiusa), il pulsante Investiga compare nel widget allarmi quando quell'entità allarme viene visualizzata nel riquadro corrente e la condizione di conferma non è ancora azzerata.
I comandi nel widget allarmi sono disponibili nelle attività Monitoraggio, Monitoraggio allarmi e Report allarmi.
I comandi del widget allarmi sono descritti di seguito:
Pulsante |
Comando |
Descrizione |
---|---|---|
|
Conferma (predefinito) 1 | Consente di confermare l'allarme. L'allarme non è più attivo e viene rimosso dalla tela e dall'elenco allarmi. |
|
Conferma (alternativo) 1 | Consente di impostare l'allarme sullo stato di conferma alternativo. I motivi per cui utilizzare questo tipo di conferma sono definiti dall'azienda. Ad esempio, è possibile utilizzare questa modalità di conferma in caso di un falso allarme. Lo stato può essere usato come filtro nelle query allarme. |
|
Imponi conferma 1 | Consente di imporre la conferma dell'allarme. Questa opzione è utile per azzerare gli allarmi attualmente in corso di investigazione la cui condizione di conferma non è ancora azzerata. |
|
Investiga | Consente di investigare sull'allarme. Questa operazione consente agli altri utenti del sistema di sapere che l'allarme è stato visto ma non è stato confermato, per questo non viene rimosso dall'elenco degli allarmi attivi. |
|
Sospendi allarme 1 | Consente di sospendere l'allarme per 30 secondi. Quando l'allarme è in sospensione, viene temporaneamente rimosso dalla tela. È possibile modificare il tempo di sospensione predefinito dalla finestra di dialogo Opzioni. |
|
Inoltra allarme 1 | Consente di inoltrare l'allarme a un altro utente del sistema. Prima di inoltrare l'allarme è necessario selezionare un utente, ed è possibile digitare un messaggio. |
|
Mostra procedura di allarme | Consente di visualizzare la procedura specifica dell'allarme (se definita dall'amministratore). Le procedure di allarme si creano facilmente e possono assumere l'aspetto di pagine HTML o di applicazioni Web sviluppate dall'utente finale. |
1 Tenendo premuti CTRL+MAIUSC mentre si fa clic sul comando, quel comando verrà applicato a tutte gli allarmi visualizzati nella tela.